IL GIAPPONE AL FUORI SALONE 2019
Estrosi designer, architetti di altri modi o semplicemente amanti degli aperitivi. Milano va in estasi quando arriva il Salone del Mobile.
 E poi arrivano un sacco di giapponesi.
 Ecco la mia personale lista dove vedere installazioni “Made in Japan” e incontrare creativi giapponesi. Prometto di “acchiapparli” tutti. Voi seguitemi su Instragram e Facebook e se mi riconoscete facciamoci una foto ricordo.
\r\n
Issey Miyake presenta nel suo concept store l’eclettico designer Jolan van der Wiel. 
 Lo stilista giapponese è sempre attento ai progetti che “mutano” il suo negozio. Jolan ha creato Journey of a Raindrop – The strange attraction of water dove l’elemento acqua scorre in tubi trasparenti trasformando lo store in un bosco quasi invisibile. 
 Elementale.
ISsey Miyake Concept Store – Via Bagutta 12 
\r\n
Il brand di orologi Grand Seiko presenta “The nature of time”.
I designer Toshiya Hayashi e Hokuto Ando dello studio We+ e il Cg Director Shingo Abe giocano con Spring Drive, la nuova tecnologia orologiera di Grand Seiko. 
 Le loro visioni del tempo sono fra le installazioni più attese di questo Fuori Salone.
 Niente spoiler, se non QUI.
Estetica pura.
Museo Poldi Pezzoli – Via Manzoni 12
 Ventura Projects, l’area espositiva attenta ai nuovi talenti e alle realtà contemporanee ospiterà nomi illustri del Sol levante.
– Studio AGC (qui l’anteprima della loro Emergence of Form) 
– Takt Project presenterà glow ⇄ grow un processo che fonde elementi naturali e artificiali.
– Yamaha Corporation Design Laboratory celebrerà il suono con “Pulse” 4 installazioni che risaltano musica e stati dell’essere umano.
DNP porterà il suo concetto di flusso dei tempi con due installazioni.
 Imperdibili.
9/14 Aprile
Ventura Centrale – Via Ferrante Aporti 27
\r\n
\r\n
L’iconico brand finlandese Artek incontra l’anima giapponese. Sarà curioso vedere questo matrimonio tra due culture sempre attente alla tradizione e al design.
\r\n
Amy-d Arte Spazio in via Lovanio 6.
\r\n
http://2019.breradesignweek.it/it/evento/761/artek-finjpn-friendship-collection
\r\n
Mash up.
\r\n
Al Museo Francesco Messina si terrà la mostra del concorso Terra Migaki Design 2019.
 “Primo ed unico nel suo genere il contest si rivolge a designer ed esperti del materiale che intendano sviluppare idee di autoproduzione legate all’industrial Design. Il progetto sviluppato per il concorso potrà appartenere a qualsiasi categoria di prodotti e oggetti di arredo, con particolare riguardo alle peculiarità del materiale terra cruda, che potrà essere utilizzato ibridato o abbinato ad altri materiali.”
 La tecnica Migaki è una pratica di lisciatura di finiture in terra cruda con cui si ottengono superfici quasi specchiate.
\r\n
\r\n
\r\n
https://terramigakidesign.com/competition-2019/
\r\n
https://www.youtube.com/watch?v=xUX0D2NjpnI
\r\n


-0 Comment-