0 comment
A.I.KU (Esposizione di arte cibernetica giapponese)
Mixtape Milano organizza Sabato 19 Novembre 2022 un evento sul Giappone che…esiste, non esiste, esisterà o non esisterà.Dalle ore 15 alle 20 intelligenze artificiali e persone reali faranno conoscere a tutti i partecipanti alcuni aspetti della cultura giapponese.Dal classico kintsugi all’arte del caffè filtrato, dalla poesia haiku, scritta da un “non umano” fino alla proiezione di due documentari su Tokyo e Okinawa. Se volete prenotare cliccate QUA. È gratuito. :-)Qui sotto invece quello che accadrà.Ci vediamo lì.  🎟 Benvenuti al Mixtape Milano per il primo evento sul Giappone che esiste, non esiste, esisterà o non esisterà. Non si chiama Giappone di Schrodinger solo per non scomodare un cliché ma non sarebbe sbagliato chiamarlo così. 💾 🎨 All'interno dell'evento potrete ammirare i meravigliosi haiku scritti da un'intelligenza artificiale e gli incredibili artwork che li hanno ispirati, anche questi creati da un potentissimo computer in grado di calcolare infinite forme e colori nello spazio latente. Come immaginano il Giappone le macchine? Cosa vuol dire mangiare ramen di pollo cybernetico? E le insalate di mille valvole? Scopritelo partecipando all'esposizione di arte cibernetica giapponese di Giulio Bordonaro e Gabriele Caeti.  Per non farci mancare nulla c'è anche una grande parte di Giappone che esiste:  ☕️ 😍 Nel Paese del Sol Levante non si vive di solo tè! MIRABILIA ci farà esplorare i profumi e le sensazioni del caffè filtrato. Chi lo vorrà potrà assaggiare diverse tipologie di caffè e scoprire quanto può essere coinvolgente il mondo del caffè lento. 🌳 ✂️ L'esposizione dei bonsai di BONSAI BLU ci darà l'opportunità di conoscere e approfondire l'antica arte dei bonsai. L'affermato istruttore Donato Danisi sarà presente per rispondere alle domande dei partecipanti. 🍵 🧩 Visitando il kintsugi corner di L'ELEFANTE BLU scopriremo e approfondiremo la tecnica di restauro giapponese che, fin da tempi molto antichi, è applicata agli oggetti ceramici. 🎥 🎎 Grazie ai documentari di Tommaso Montagnoli potremo immergerci e vagabondare tra le vie di Tokyo e immaginare i sapori di Okinawa. Gtvb
	
	