IMPERATORE DEL GIAPPONE (Il primo Manga edito da L’Ippocampo Edizioni)
La casa editrice L’Ippocampo Edizioni mi ha spedito i primi due numeri di “Imperatore del Giappone – la storia dell’Imperatore Hirohito” disegnato da Junichi Nojyo e scritto da Issei Eifuku tratto dall’opera originale di Kazutoshi Hando. 
Per L’Ippocampo è la prima pubblicazione di questo genere ed è un lavoro a cui tengono molto.
 E io che pensavo di essere un blog da evitare visto le parolacce che scrivo nei miei post e la mia poca destrezza nel montare stories e reel sui social. 
 Ma come diceva sempre la mia professoressa delle medie, cerca di essere te stesso e non indossare mai l’arancione che sta male con tutto.
\r\n
Il manga racconta la vita controversa del 124° Imperatore del Giappone: Hirohito. 
 Suo il regno più longevo del paese, sua l’Era più buia e luminosa che ha portato il Sol levante a cadere nell’inferno e a risollevarsi diventando una delle potenze economicamente più forti al mondo.
 Un viaggio nell’era Showa fra segreti di palazzo, strategie di guerra, ma anche romantiche storie e curiosi aneddoti.

\r\n
Lo sapevate che Hirohito era appassionato di Idrozoi?
E che, convinto salutista, rifiutò una sigaretta offertagli dal Generale MacArthur durante il loro incontro alla fine della Seconda Guerra Mondiale. 
Il suo nome onorifico è Michi.

\r\n
Potete trovare i primi due volumi di questa saga on line, in libreria e come si dice in questi casi, nelle migliori fumetterie.
E, se il 16 Giugno passate da Milano, vi invito a fare un salto alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte per la presentazione ufficiale e l’incontro con Asuka Ozumi (traduttrice dei volumi) e Marco Zappa (docente presso l’università Ca’ Foscari di Venezia).
 Ci vediamo lì. Io sono sempre quello con i baffi. 🙂

Gtvb


-0 Comment-